Tabelle retributive
La tabella retributiva del CCNL Vigilanza, Investigazioni e Sicurezza non è univoca, ma varia a seconda del coefficiente di inquadramento del lavoratore. Questo coefficiente viene stabilito all’atto dell’assunzione, sulla base dei servizi e delle mansioni che il dipendente dovrà svolgere, determinando così la paga base mensile.
Scatti di anzianità
Per quanto riguarda gli scatti di anzianità, sono previsti sei scatti triennali per il personale inquadrato nelle aree 1^, 2^ e 3^ della declaratoria (art.26) e nel 2025 il singolo scatto al 5° livello è pari a 37,60€. Dal 01/01/2026 è previsto un ulteriore aumento come da tabella:
Il personale inquadrato in area 4 ha invece diritto a cinque scatti triennali, pari al 3% della retribuzione mensile. Nel 2025, il singolo scatto al 5° livello è pari a 37,72€ e aumenterà fino a 39,29€ a partire dal 01/01/2026.
Indennità di presenza (art.73)
A tutti i lavoratori, indipendentemente dal tipo di contratto, dev’essere corrisposta un’indennità di presenza pari a 0,60€ per ogni ora ordinaria effettivamente lavorata e può essere trasformata in welfare aziendale. Su base annuale, l’indennità di presenza corrisponde all’incirca a un’ulteriore mensilità: ad esempio, un lavoratore inquadrato a 40 ore settimanali, può arrivare a percepire fino a 1245,60€ di indennità di presenza, che possono salire fino a 1411,20€ per i lavoratori ai quali si applica il coefficiente 196 (44 ore settimanali).
Esempi di retribuzione a regime
Sulla base degli importi aggiornati al 01/01/2026, riportiamo, nella prossima tabella, la paga base mensile al 5° livello, con il massimo degli scatti di anzianità, divisa per i vari coefficienti.
Permessi e congedi
Fermo restando quanto già previsto dalle norme in vigore in materia di congedi, permessi e aspettative, i lavoratori inquadrati nel CCNL Vigilanza, Investigazione e Sicurezza, hanno diritto ad assentarsi dal lavoro per:
- 88 ore annue di permessi retribuiti (comprese le festività soppresse)
- 26 giorni di ferie
- 3 giorni di congedo per lutto retribuito, in caso di morte del coniuge, convivente e parenti o affini entro il 2° grado
- 18 giorni di congedo matrimoniale
- 5 giorni l’anno per i lavoratori studenti dedicati alla preparazione degli esami
Clicca qui per visionare le tabelle retributive del CCNL Vigilanza Privata e Servizi di Sicurezza.