Close Menu
UGL Sicurezza CivileUGL Sicurezza Civile

    Iscriviti alla nostra newsletter!

    Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato!

    What's Hot

    Auto aziendale non a norma: cosa deve fare il lavoratore

    13/07/2025

    Auto aziendale non a norma: diritti e doveri del lavoratore

    10/07/2025

    Ferie non godute, cosa accade?

    08/07/2025
    Facebook Instagram
    UGL Sicurezza CivileUGL Sicurezza Civile
    • Contatti
    • Chi siamo
    • I nostri autori
    • Cookie Policy (UE)
    • Informativa Privacy
    Facebook X (Twitter) Instagram
    ISCRIVITI
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Approfondimenti
      • Informazioni utili per i lavoratori
      • Informazioni utili vigilanza privata
      • Notizie
      • Comunicazioni sindacali
    • Link utili
    • Archivio digitale
    • Convenzioni
      • Flare web
    Facebook X (Twitter) Instagram
    ISCRIVITI
    UGL Sicurezza CivileUGL Sicurezza Civile
    Home » Commissione consultiva centrale del 12 aprile 2022
    Comunicazioni sindacali

    Commissione consultiva centrale del 12 aprile 2022

    UGL dice NO!
    Leucio BianchiBy Leucio Bianchi02/02/2023Updated:05/02/2023Nessun commento3 Mins Read
    Condividi Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Reddit Telegram Email
    UGL Sicurezza Civile
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

    UGL dice NO!

    In convocazione plenaria, si è riunita la commissione consultiva centrale per le modifiche al TULPS art. 138, relativo a formazione e requisiti minimi professionali per essere ammessi all’esercizio di GPG.

    Nel periodo antecedente la convocazione era stata messa in circolo la bozza di decreto pronto per essere approvato.

    Sotto la lente dell’organizzazione sindacale erano finiti alcuni passaggi della stessa, già oggetto di disapprovazione nelle precedenti consultazioni.

    All’art 3 comma 4, si parlava di istituire un albo o elenco, dove sarebbero state annotate tutte le candidature degli ex volontari di truppa (forza armate, ndr), ai fini delle assunzioni delle aziende che ne fanno richiesta, togliendo di fatto una buona fetta dell’offerta di lavoro alla disponibilità dei privati cittadini. Procedura che nel testo è assolutamente obbligatoria.

    In aggiunta a questo, qualora le quote fornite dal Segretariato Generale del Min. Difesa, divise anche per territorio, non vi fossero state risorse sufficienti a “coprire” la domanda, le aziende avrebbero potuto attingere a candidati italiani e comunitari, che abbiano compiuto il 35° anno di età, limite innalzato dalla precedente proposta di ben 10 anni…

    Il NO della organizzazione sindacale sembra non aver trovato appoggi da nessuna altra componente, sia sindacale che datoriale, scardinando di fatto il principio dell’ unanimità che il governo avrebbe voluto ottenere…

    Bisogna chiarire che all’incontro non era presente la ASSIV, e che la stessa associazione datoriale non si è espressa nel merito della bozza.

    Ministero dell'Interno
    Ministero dell’Interno

    La UGL, ha ribadito che un albo di ex militari che vogliono approdare a questa professione, con una prelazione molto discutibile, non fa altro che aggravare la situazione occupazionale delle risorse umane impiegate nel settore con le loro professionalità acquisite… e che ad oggi perdere il posto di lavoro per dinamiche estranee alla volontà dei lavoratori è facilissimo… e che quindi questa OS, non può essere d’accordo con la bozza di decreto.

    Allo stesso modo ha insistito sul fatto che gli albi professionali delle GPG ad oggi hanno una mera funzione amministrativa, per facilitare le pratiche e la gestione numerica delle prefetture, ma che non implica di fatto un indice dove poter attingere per offerte di lavoro o meglio… per una eventuale ricollocazione…

    Essendo da soli a voler portare queste argomentazioni, auspichiamo che il diniego porti almeno a considerare la creazione di un albo professionale così come è stato ideato per gli ex volontari di truppa, ma che storicamente è oggetto di istanze delle parti sociali, non per pratiche amministrative… ma per uno scopo occupazionale e professionale.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
    Next Article Sicurezza privata ed abusivismo
    Leucio Bianchi

      Related Posts

      Comunicazioni sindacali

      Comunicato sindacale CCNL Vigilanza, Investigazioni e Sicurezza

      07/04/2025
      Comunicazioni sindacali

      CCNL Vigilanza, Investigazioni e Sicurezza

      03/12/2024
      Comunicazioni sindacali

      Consiglio nazionale UGL Sicurezza Civile 2024

      29/11/2024
      Add A Comment
      Leave A Reply Cancel Reply

      Ultimi articoli

      Tabelle retributive guardie giurate e servizi di sicurezza

      27/06/20242.024 Views

      Ticket licenziamento 2025

      03/02/2025849 Views

      Si può essere obbligati ad andare in pensione?

      08/06/2024565 Views
      Seguici sui social!
      • Facebook
      • Instagram
      Latest Reviews

      Iscriviti alla nostra newsletter!

      Non perderti i nostri articoli, iscriviti alla nostra newsletter!

      Gli articoli più letti

      Tabelle retributive guardie giurate e servizi di sicurezza

      27/06/20242.024 Views

      Ticket licenziamento 2025

      03/02/2025849 Views

      Si può essere obbligati ad andare in pensione?

      08/06/2024565 Views
      Da non perdere

      Auto aziendale non a norma: cosa deve fare il lavoratore

      13/07/2025

      Auto aziendale non a norma: diritti e doveri del lavoratore

      10/07/2025

      Ferie non godute, cosa accade?

      08/07/2025

      Iscriviti alla nostra newsletter!

      Non perderti i nostri articoli, iscriviti alla nostra newsletter!

      Facebook Instagram
      • Contatti
      • Chi siamo
      • I nostri autori
      • Cookie Policy (UE)
      • Informativa Privacy
      © 2025 UGL Sicurezza civile. Sito web e SEO a cura di Flare Web - Siti Web e SEO.

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

      UGL Sicurezza Civile
      Gestisci Consenso Cookie
      We use technologies like cookies to store and/or access device information. We do this to improve browsing experience and to show (non-) personalized ads. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}