Close Menu
UGL Sicurezza CivileUGL Sicurezza Civile

    Iscriviti alla nostra newsletter!

    Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato!

    What's Hot

    Licenziamento illegittimo? Il risarcimento non è sempre uguale

    12/06/2025

    Licenziamento per inidoneità fisica

    12/06/2025

    Come funziona la naspi nel 2025

    06/06/2025
    Facebook Instagram
    UGL Sicurezza CivileUGL Sicurezza Civile
    • Contatti
    • Chi siamo
    • I nostri autori
    • Cookie Policy (UE)
    • Informativa Privacy
    Facebook X (Twitter) Instagram
    ISCRIVITI
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Approfondimenti
      • Informazioni utili per i lavoratori
      • Informazioni utili vigilanza privata
      • Notizie
      • Comunicazioni sindacali
    • Link utili
    • Archivio digitale
    • Convenzioni
      • Flare web
    Facebook X (Twitter) Instagram
    ISCRIVITI
    UGL Sicurezza CivileUGL Sicurezza Civile
    Home » Disegno di legge guardie giurate
    Comunicazioni sindacali

    Disegno di legge guardie giurate

    Roberto GabinoBy Roberto Gabino06/12/2023Updated:09/12/2023Nessun commento5 Mins Read
    Condividi Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Reddit Telegram Email
    Alessandro Cardinale, Roberto Gabino, Andrea Castellano ed Enrico Doddi
    Alessandro Cardinale, Roberto Gabino, Andrea Castellano ed Enrico Doddi
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

    Presso la sala Caduti di Nassirya del Senato, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del disegno di legge S.902 che mira a riformare il settore delle guardie giurate.

    I relatori

    A presiedere l’evento il Senatore Costanzo Della Porta che ha sostituito il Senatore Alberto Balboni, assente per motivi di salute, primo firmatario del disegno di legge S.902 nonché presidente della 1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali). Per la parte sindacale era presente il Segretario Nazionale Enrico Doddi. Sono inoltre intervenuti diversi esponenti delle associazioni nazionali di categoria (in ordine di apparizione):

    • Dott.sa Maria Cristina Urbano ASSIV
    • Avv. Luigi Gabriele CONFEDERSICUREZZA
    • Dott. Franco Cecconi – AISS
    Locandina conferenza stampa riforma delle guardie particolari giurate
    Locandina conferenza stampa riforma delle guardie particolari giurate

    Gli interventi

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Costanzo Della Porta
    • Enrico Doddi
    • La replica di Doddi
    • L’intervento di chiusura

    Costanzo Della Porta

    In apertura, il Senatore ha dichiarato che questo disegno di legge è il primo tassello di una riforma che andrà a mettere ordine in un settore che sconta una normativa non al passo con i tempi ed ha poi lasciato la parola al Segretario Nazionale.

    Enrico Doddi

    Il segretario Doddi, aprendo la conferenza stampa, ha espresso il suo ringraziamento al Senatore Balboni a Fratelli d’Italia ed agli altri Senatori cofirmatari del DDL, ricordando come mesi fa è iniziato questo percorso con questa compagine governativa in particolare con Andrea Castellano, vice responsabile del Dipartimento Sicurezza e Legalità di Fratelli d’Italia, che ha da subito raccolto ed ascoltato le nostre richieste.

    In particolar modo, ci si è concentrati su un albo nazionale che mira a garantire la professionalità delle Guardie Giurate già decretate, senza dimenticare gli aspiranti che possano con fiducia affacciarsi a questo mondo.

    Altro tema è il riconoscimento del lavoro usurante per questa categoria ormai parte integrante del comparto sicurezza, riportando così dignità e serietà a beneficio di tanti lavoratori. Il segretario ha fatto un excursus sulla storia della vigilanza e l’importanza sinergica del comparto con la sicurezza pubblica, ribadendo l’impegno di questo sindacato al fine di dare la giusta considerazione alle Guardie Giurate.

    Al termine il Segretario ed il Senatore hanno chiesto l’intervento dei rappresentanti datoriali.

    Il Segretario Nazionale Enrico Doddi ed il Senatore Costanzo Della Porta
    Il Segretario Nazionale Enrico Doddi ed il Senatore Costanzo Della Porta

    L’intervento di ASSIV

    Chiede la parola la Dott.sa Maria Cristina Urbano di ASSIV, che, nel suo intervento, ha ribadito l’amicizia con il segretario Doddi andando a congratularsi in particolar modo con i relatori per la proposta dell’Albo, cosa della quale ASSIV si era già proposta con il Ministero dell’Interno senza riuscire ad ottenere delle risposte concrete per uno strumento indispensabile ed efficace quale l’Albo, con il suo plauso a tale DDL ribadisce quindi, la sua apertura al confronto ed al dialogo per il futuro.

    Maria Cristina Urbano durante il suo intervento
    Maria Cristina Urbano durante il suo intervento

    L’intervento dell’Avv. Gabriele

    Prosegue l’Avv. Luigi Gabriele di CONFEDERSICUREZZA, ribadendo il plauso all’iniziativa e sottolineando anch’esso la lunga amicizia con il segretario Doddi.

    “L’iniziativa merita la massima attenzione e condivisione”, l’Avv. Gabriele prosegue ribadendo la concorde idea sui temi con il segretario Doddi, sottolineando che questo sperato DDL arriva in un momento molto difficile del settore.

    Conclude confermando la sua totale apertura al confronto con un punto di eccezione nell’avere avuto il piacere di vedere a questo tavolo tutte le sigle sindacali e le parti rappresentative. Ha inoltre ringraziato per l’interesse di Fratelli d’Italia, che continua a mostrare sensibilità su questi temi, auspicando che questo DDL abbia una corsia preferenziale nella sua approvazione. Per quello che rappresenta in casa Confcommercio, si auspica una mano da questo Governo per un dialogo senza veti, finalmente aperto e costruttivo, manifestando nuovamente la sua completa disponibilità.

    L'intervento dell'Avv. Luigi Gabriele
    L’intervento dell’Avv. Luigi Gabriele

    La replica di Doddi

    Il segretario Doddi, interviene in battuta ribandendo che avrebbe avuto anche lui il piacere della presenza dei rappresentanti di altre sigle sindacali, dichiarando che il mancato dialogo è dovuto probabilmente ad una presa di posizione ideologica  “vedo molta ideologia sui tavoli, io sono una persona a cui piace la concretezza” aprendo dopo al dialogo con le stesse “chi vuole lavorare per far crescere il settore mi troverà sempre disponibile”.

     

    L’intervento di AISS

    Ultimo intervento della conferenza stampa, lo porta il Dott. Franco Cecconi, presidente di AISS, congratulandosi per il DDL ricorda che anche se oggi è il giorno in cui si parla della vigilanza, la sicurezza è anche molto altro e per questo si augura un dialogo con il Governo, per avere delle modifiche che possano far crescere di dignità e di professionalità anche il settore della vigilanza non armata, perché la filiera della sicurezza ricopre una serie di sfaccettature che necessitano una normativa a passo con i tempi.

    Il Dott. Cecconi in chiusura ribadisce la disponibilità al dialogo ed al confronto sui tavoli governativi ed istituzionali ringraziando per l’invito ricevuto.

    Franco Cecconi durante il suo intervento
    Franco Cecconi durante il suo intervento

    L’intervento di chiusura

    Chiude il Senatore Della Porta ringraziando i partecipanti, i Senatori di Fratelli d’Italia ed in particolare il Senatore Balboni, presidente di commissione, sempre attento a questi temi, sottolineando che “sotto la sua guida ci illuminiamo anche noi”.

    Conclude con la frase che è indice di questa importante conferenza “l’impegno è quello di proseguire in questa direzione.”

    Ed in questa direzione che noi proseguiremo affinché questo sia solo il primo tassello di un grande mosaico che andrà a completare il disegno di riforma per questa categoria.

     

    Share. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
    Previous ArticleQuanto costa una causa civile?
    Next Article La privacy nel rapporto di lavoro in 10 punti
    Roberto Gabino

      Related Posts

      Comunicazioni sindacali

      Comunicato sindacale CCNL Vigilanza, Investigazioni e Sicurezza

      07/04/2025
      Comunicazioni sindacali

      CCNL Vigilanza, Investigazioni e Sicurezza

      03/12/2024
      Comunicazioni sindacali

      Consiglio nazionale UGL Sicurezza Civile 2024

      29/11/2024
      Add A Comment
      Leave A Reply Cancel Reply

      Ultimi articoli

      Tabelle retributive guardie giurate e servizi di sicurezza

      27/06/20242.020 Views

      Ticket licenziamento 2025

      03/02/2025846 Views

      Si può essere obbligati ad andare in pensione?

      08/06/2024561 Views
      Seguici sui social!
      • Facebook
      • Instagram
      Latest Reviews

      Iscriviti alla nostra newsletter!

      Non perderti i nostri articoli, iscriviti alla nostra newsletter!

      Gli articoli più letti

      Tabelle retributive guardie giurate e servizi di sicurezza

      27/06/20242.020 Views

      Ticket licenziamento 2025

      03/02/2025846 Views

      Si può essere obbligati ad andare in pensione?

      08/06/2024561 Views
      Da non perdere

      Licenziamento illegittimo? Il risarcimento non è sempre uguale

      12/06/2025

      Licenziamento per inidoneità fisica

      12/06/2025

      Come funziona la naspi nel 2025

      06/06/2025

      Iscriviti alla nostra newsletter!

      Non perderti i nostri articoli, iscriviti alla nostra newsletter!

      Facebook Instagram
      • Contatti
      • Chi siamo
      • I nostri autori
      • Cookie Policy (UE)
      • Informativa Privacy
      © 2025 UGL Sicurezza civile. Sito web e SEO a cura di Flare Web - Siti Web e SEO.

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

      UGL Sicurezza Civile
      Gestisci Consenso Cookie
      We use technologies like cookies to store and/or access device information. We do this to improve browsing experience and to show (non-) personalized ads. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}