Close Menu
UGL Sicurezza CivileUGL Sicurezza Civile

    Iscriviti alla nostra newsletter!

    Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato!

    What's Hot

    Auto aziendale non a norma: cosa deve fare il lavoratore

    13/07/2025

    Auto aziendale non a norma: diritti e doveri del lavoratore

    10/07/2025

    Ferie non godute, cosa accade?

    08/07/2025
    Facebook Instagram
    UGL Sicurezza CivileUGL Sicurezza Civile
    • Contatti
    • Chi siamo
    • I nostri autori
    • Cookie Policy (UE)
    • Informativa Privacy
    Facebook X (Twitter) Instagram
    ISCRIVITI
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Approfondimenti
      • Informazioni utili per i lavoratori
      • Informazioni utili vigilanza privata
      • Notizie
      • Comunicazioni sindacali
    • Link utili
    • Archivio digitale
    • Convenzioni
      • Flare web
    Facebook X (Twitter) Instagram
    ISCRIVITI
    UGL Sicurezza CivileUGL Sicurezza Civile
    Home » Guardie giurate: le richieste di UGL al Ministero dell’Interno
    Notizie

    Guardie giurate: le richieste di UGL al Ministero dell’Interno

    Leucio BianchiBy Leucio Bianchi30/07/2024Updated:30/07/2024Nessun commento2 Mins Read
    Condividi Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Reddit Telegram Email
    UGL scrive alla commissione consultiva centrale Ministero dell'Interno per i problemi delle guardie giurate
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

    Dopo l’annuncio relativo al DDL 902, promosso dalla UGL Sicurezza Civile, di cui abbiamo già dato evidenza e che porterà ad importantissime novità nel mondo della vigilanza privata, questa organizzazione sindacale vuole aprire la discussione anche su un altro tavolo istituzionale, per la risoluzione di altri annosi problemi del comparto.

    I problemi della vigilanza privata

    Nella giornata di ieri, abbiamo inviato una richiesta di convocazione alla Commissione consultiva Centrale istituita presso il Ministero dell’Interno, con la richiesta di integrare l’ordine del giorno, in vista della prossima riunione, evidenziando alcune criticità riscontrate negli ultimi anni.

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Rilascio e rinnovo dei titoli
    • Il numero di unità nel trasporto valori
    • La custodia del libretto di tiro

    Rilascio e rinnovo dei titoli

    La prima questione evidenziata nella missiva inviata al Ministero riguarda il rilascio dei decreti per le nuove nomine a guardia particolare giurata, per nulla conformi alle disposizioni emanate dallo Stato. I ritardi si riflettono sulle attività delle aziende, che in carenza di personale per le ferie stanno allungando all’inverosimile i nastri orari dei servizi ed incentivano la fruizione delle ferie in altri periodi dell’anno.

    Riteniamo inoltre che per le istanze di rinnovo, si debba considerare una prassi più veloce e meno burocratica, adottando un protocollo di deposito istanze, che consenta agli operatori ed alle aziende di non fermare le attività lavorative ne tantomeno sospendere i lavoratori dal servizio e dalla retribuzione, per i ritardi imputabili unicamente alla pubblica amministrazione.

    Il numero di unità nel trasporto valori

    Abbiamo ricevuto numerose richieste dai lavoratori del comparto di intervenire presso le istituzioni per rendere più sicure le procedure per il caricamento degli sportelli bancomat, rispetto alle attuali norme che consentono di operare da soli in situazioni di estremo rischio e disagio per le maestranze impiegate in questi servizi.

    La custodia del libretto di tiro

    Torniamo inoltre su un tema a noi caro, poiché da tempo riteniamo che sia giunta l’ora di mettere in atto la digitalizzazione dei libretti di tiro delle guardie giurate, anziché procrastinare una procedura ormai obsoleta ed inefficace, anche ai fini dei controlli amministrativi. Questo ritardo, si traduce in spreco di tempo e di risorse per aziende e lavoratori, come avevamo già avuto modo di esporre nel 2021 all’allora Ministro per la Transizione Digitale.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
    Previous ArticleUGL Roma in Prefettura per le criticità delle guardie giurate
    Next Article Assunzione senza il consulente del lavoro
    Leucio Bianchi

      Related Posts

      Notizie

      Rapporto annuale vigilanza sul lavoro 2024

      22/06/2025
      Notizie

      Licenziamento illegittimo? Il risarcimento non è sempre uguale

      12/06/2025
      Notizie

      Assalto da film a Villamaggiore

      03/06/2025
      Add A Comment
      Leave A Reply Cancel Reply

      Ultimi articoli

      Tabelle retributive guardie giurate e servizi di sicurezza

      27/06/20242.024 Views

      Ticket licenziamento 2025

      03/02/2025849 Views

      Si può essere obbligati ad andare in pensione?

      08/06/2024565 Views
      Seguici sui social!
      • Facebook
      • Instagram
      Latest Reviews

      Iscriviti alla nostra newsletter!

      Non perderti i nostri articoli, iscriviti alla nostra newsletter!

      Gli articoli più letti

      Tabelle retributive guardie giurate e servizi di sicurezza

      27/06/20242.024 Views

      Ticket licenziamento 2025

      03/02/2025849 Views

      Si può essere obbligati ad andare in pensione?

      08/06/2024565 Views
      Da non perdere

      Auto aziendale non a norma: cosa deve fare il lavoratore

      13/07/2025

      Auto aziendale non a norma: diritti e doveri del lavoratore

      10/07/2025

      Ferie non godute, cosa accade?

      08/07/2025

      Iscriviti alla nostra newsletter!

      Non perderti i nostri articoli, iscriviti alla nostra newsletter!

      Facebook Instagram
      • Contatti
      • Chi siamo
      • I nostri autori
      • Cookie Policy (UE)
      • Informativa Privacy
      © 2025 UGL Sicurezza civile. Sito web e SEO a cura di Flare Web - Siti Web e SEO.

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

      UGL Sicurezza Civile
      Gestisci Consenso Cookie
      We use technologies like cookies to store and/or access device information. We do this to improve browsing experience and to show (non-) personalized ads. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}