Close Menu
UGL Sicurezza CivileUGL Sicurezza Civile

    Iscriviti alla nostra newsletter!

    Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato!

    What's Hot

    Auto aziendale non a norma: cosa deve fare il lavoratore

    13/07/2025

    Auto aziendale non a norma: diritti e doveri del lavoratore

    10/07/2025

    Ferie non godute, cosa accade?

    08/07/2025
    Facebook Instagram
    UGL Sicurezza CivileUGL Sicurezza Civile
    • Contatti
    • Chi siamo
    • I nostri autori
    • Cookie Policy (UE)
    • Informativa Privacy
    Facebook X (Twitter) Instagram
    ISCRIVITI
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Approfondimenti
      • Informazioni utili per i lavoratori
      • Informazioni utili vigilanza privata
      • Notizie
      • Comunicazioni sindacali
    • Link utili
    • Archivio digitale
    • Convenzioni
      • Flare web
    Facebook X (Twitter) Instagram
    ISCRIVITI
    UGL Sicurezza CivileUGL Sicurezza Civile
    Home » Permessi per attività di volontariato
    Informazioni utili per i lavoratori

    Permessi per attività di volontariato

    Giorgia CostantinoBy Giorgia Costantino08/02/2023Updated:09/02/2023Nessun commento3 Mins Read
    Condividi Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Reddit Telegram Email
    Permessi per attività di volontariato
    Permessi per attività di volontariato
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

    Permessi per attività di volontariato, mai utili come in questo momento.

    “Corsa contro il tempo per estrarre persone dalle macerie. Due le scosse più forti, magnitudo 7.8 e 7.5. Migliaia di abitazioni crollate, soccorsi senza sosta migliaia i feriti. 8.000 le presone salvate. Mattarella a Erdoğan: “L’Italia vi è vicina” (Fonte: RaiNews).

    Questa la notizia che negli ultimi giorni viaggia veloce sul web. Migliaia di morti tra Siria e Turchia, al momento se ne contano 5.000: una delle più gravi calamità naturali che ha colpito i due paesi nella storia.
    E ancora non è finita purtroppo, si scava ancora alla ricerca disperata di superstiti sotto le macerie.

    Ecco quindi che i permessi per attività di volontariato possono diventare uno strumento fondamentale per salvare vite umane.

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • L’ Italia vi è vicina e non solo “per modo di dire”.
    • Il Decreto del Presidente della Repubblica
    • In generale sulla retribuzione durante i permessi per attività di volontariato.

    L’ Italia vi è vicina e non solo “per modo di dire”.

    E’ risaputo che in Italia vi siano delle Organizzazioni e dei corpi di volontariato come Protezione Civile e Croce Rossa che da sempre accorrono in soccorso di qualsiasi paese in cui una calamità naturale stia straziando la popolazione. Partono dall’Italia volontari, medicine, unità cinofile, tutto ciò che può essere utile in questi tragici momenti. I nostri volontari sono preparati e formati per qualsiasi evento imprevisto e la loro organizzazione ci viene invidiata da molti paesi.
    Ma chi sono i volontari che partono e partiranno in aiuto di Siria e Turchia?
    Molti sono lavoratori, persone che sono state formate per attività di soccorso e protezione civile.
    Lavoratori che fruiscono in base al Decreto del Presidente della Repubblica 8 febbraio 2001, n. 194 di permessi per attività di volontariato e sociale.

    Il Decreto del Presidente della Repubblica

    Il Decreto del Presidente della Repubblica numero 194 del 2001, all’articolo 9, stabilisce che i lavoratori impiegati nelle attività di volontario e attività sociale in caso di calamità naturale, possano assentarsi dal lavoro utilizzando degli appositi permessi, detti permessi per attività di volontariato.
    1. trenta giorni continuativi;
    2. fino a novanta giorni all’anno
    e gli stessi in questo periodo avranno diritto a:
    a) il mantenimento del posto di lavoro pubblico o privato;
    b) il mantenimento del trattamento economico e previdenziale da parte del datore di lavoro pubblico o privato;
    c) la copertura assicurativa secondo le modalità previste dall’articolo 4 della legge 11 agosto 1991, n. 266, e successivi decreti ministeriali di attuazione.
    In caso di emergenza nazionale e dichiarato stato di emergenza, i limiti previsti per l’utilizzo di volontari possono essere elevati a:
    1. a sessanta giorni continuativi;
    2. fino a centottanta giorni all’anno
    Permessi specifici per i volontari del Corpo Nazionale Alpino e speleologico e del Club Alpino Italiano
    I lavoratori dipendenti che svolgono il ruolo di volontari presso il Corpo nazionale del soccorso alpino e speleologico del Club Alpino Italiano hanno diritto a permessi retribuiti durante le attività di soccorso e le relative esercitazioni o il giorno successivo a un’operazione che dura più di 8 ore. Questi lavoratori ricevono il completo trattamento economico e previdenziale per i giorni di astensione dal lavoro.

    In generale sulla retribuzione durante i permessi per attività di volontariato.

    Il datore di lavoro durante il periodo di assenza del lavoratore impiegato nell’attività di volontariato dovrà anticipare la normale retribuzione, oltre che provvedere ai normali versamenti contributivi, come se il lavoratore fosse regolarmente in servizio presso l’azienda. Sarà poi il datore di lavoro a dover richiedere i dovuti rimborsi alle Agenzie di volontariato in cui il lavoratore è stato impiegato per recuperare gli anticipi sui permessi per attività di volontariato.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
    Previous ArticleLicenziamento collettivo
    Next Article Calcolo degli straordinari
    Giorgia Costantino

      Related Posts

      Informazioni utili per i lavoratori

      Auto aziendale non a norma: cosa deve fare il lavoratore

      13/07/2025
      Informazioni utili per i lavoratori

      Auto aziendale non a norma: diritti e doveri del lavoratore

      10/07/2025
      Informazioni utili per i lavoratori

      Ferie non godute, cosa accade?

      08/07/2025
      Add A Comment
      Leave A Reply Cancel Reply

      Ultimi articoli

      Tabelle retributive guardie giurate e servizi di sicurezza

      27/06/20242.024 Views

      Ticket licenziamento 2025

      03/02/2025849 Views

      Si può essere obbligati ad andare in pensione?

      08/06/2024565 Views
      Seguici sui social!
      • Facebook
      • Instagram
      Latest Reviews

      Iscriviti alla nostra newsletter!

      Non perderti i nostri articoli, iscriviti alla nostra newsletter!

      Gli articoli più letti

      Tabelle retributive guardie giurate e servizi di sicurezza

      27/06/20242.024 Views

      Ticket licenziamento 2025

      03/02/2025849 Views

      Si può essere obbligati ad andare in pensione?

      08/06/2024565 Views
      Da non perdere

      Auto aziendale non a norma: cosa deve fare il lavoratore

      13/07/2025

      Auto aziendale non a norma: diritti e doveri del lavoratore

      10/07/2025

      Ferie non godute, cosa accade?

      08/07/2025

      Iscriviti alla nostra newsletter!

      Non perderti i nostri articoli, iscriviti alla nostra newsletter!

      Facebook Instagram
      • Contatti
      • Chi siamo
      • I nostri autori
      • Cookie Policy (UE)
      • Informativa Privacy
      © 2025 UGL Sicurezza civile. Sito web e SEO a cura di Flare Web - Siti Web e SEO.

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

      UGL Sicurezza Civile
      Gestisci Consenso Cookie
      We use technologies like cookies to store and/or access device information. We do this to improve browsing experience and to show (non-) personalized ads. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}