Close Menu
UGL Sicurezza CivileUGL Sicurezza Civile

    Iscriviti alla nostra newsletter!

    Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato!

    What's Hot

    Auto aziendale non a norma: cosa deve fare il lavoratore

    13/07/2025

    Auto aziendale non a norma: diritti e doveri del lavoratore

    10/07/2025

    Ferie non godute, cosa accade?

    08/07/2025
    Facebook Instagram
    UGL Sicurezza CivileUGL Sicurezza Civile
    • Contatti
    • Chi siamo
    • I nostri autori
    • Cookie Policy (UE)
    • Informativa Privacy
    Facebook X (Twitter) Instagram
    ISCRIVITI
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Approfondimenti
      • Informazioni utili per i lavoratori
      • Informazioni utili vigilanza privata
      • Notizie
      • Comunicazioni sindacali
    • Link utili
    • Archivio digitale
    • Convenzioni
      • Flare web
    Facebook X (Twitter) Instagram
    ISCRIVITI
    UGL Sicurezza CivileUGL Sicurezza Civile
    Home » Rinnovo CCNL Vigilanza Privata: Chiarimenti
    Comunicazioni sindacali

    Rinnovo CCNL Vigilanza Privata: Chiarimenti

    Alessandro CardinaleBy Alessandro Cardinale01/06/2023Updated:03/06/2023Nessun commento3 Mins Read
    Condividi Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Reddit Telegram Email
    Rinnovo ccnl vigilanza privata
    Rinnovo ccnl vigilanza privata
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

    Rinnovo CCNL Vigilanza privata, chiarimenti e fact-checking

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • CHIARIMENTI RINNOVO CCNL Vigilanza Privata
    • LA MALATTIA NON VIENE TOCCATA
    • LE ORE ORDINARIE DI LAVORO
    • L’AFAC NON VIENE ASSORBITA
    • DURATA DEL CONTRATTO POST- RINNOVO CCNL VIGILANZA PRIVATA

    CHIARIMENTI RINNOVO CCNL Vigilanza Privata

    Questo articolo vuole rassicurare i lavoratori del comparto per quel che concerne quattro aspetti che preoccupano la categoria, dato che alcuni personaggi non presenti al tavolo negoziale, totalmente irresponsabili o semplicemente ignoranti, stanno soffiando sul fuoco del malcontento di una parte dei lavoratori alimentando fake news che non hanno nessuna ragione di esistere.

    LA MALATTIA NON VIENE TOCCATA

    La prima fake news che si trascina da tempo, riguarda l’eliminazione del pagamento dei primi tre giorni di malattia. Falso!

    Negli ultimi incontri, il tema non è mai stato sul tavolo negoziale! Si tratta semplicemente di una proposta che era stata avanzata dalla parte datoriale all’inizio delle trattative, ormai diversi anni fa, che i sindacati hanno respinto al mittente.

    Per approfondire le regole della malattia vi rimandiamo al nostro articolo.

    LE ORE ORDINARIE DI LAVORO

    Come per la malattia, un’altra falsità che gira da un po’ di tempo riguarda la presunta volontà delle parti di aumentare l’orario ordinario di lavoro a 48 ore settimanali. Falso! Le ore ordinarie rimarranno 40 sia per le guardie giurate che per i servizi di sicurezza (ex servizi fiduciari).

    L’AFAC NON VIENE ASSORBITA

    Altra fake news diffusa sul rinnovo CCNL Vigilanza Privata con l’intento di screditare il lavoro della parte sindacale, riguarda gli aumenti salariali.
    Qualcuno infatti è convinto che il primo aumento sarà di soli 30€ poiché 20€ verrebbero assorbiti. Falso!

    I famosi 20€ di AFAC, che ricordiamo essere erogati a titolo di anticipo dei futuri aumenti salariali, cesseranno di esistere a titolo di “futuri aumenti” ma verranno ricompresi nella paga base.

    Dunque ai 140€ di aumento, bisogna aggiungere anche i 20€ che già venivano erogati in busta paga.

    Per fare un esempio, una GPG al 4° livello raggiungerà 1418€ di paga base, ai quali andranno aggiunti gli scatti di anzianità.

    DURATA DEL CONTRATTO POST- RINNOVO CCNL VIGILANZA PRIVATA

    Qualcuno ha parlato di 5 anni di durata del contratto. Falso!

    Il nuovo CCNL andrà subito a regime, a cominciare dal primo giugno 2023 e scadrà nel maggio del 2026.

    La durata maggiore del CCNL che era stata proposta dalla parte datoriale non è stata accettata dai sindacati.

    Al momento della firma, avevamo annunciato chiarimenti in breve tempo e siamo qui ad onorare la promessa fatta ai lavoratori del comparto.

    Ci teniamo a ribadire che le uniche modifiche contenute nella parte normativa saranno dei piccoli miglioramenti, come il coefficiente del cambio appalto, la durata di 18 mesi dei livelli IV e V delle GPG e l’estensione della platea di chi beneficerà dell’assistenza sanitaria integrativa.

    Altre modifiche, sempre migliorative, riguardano l’aggiornamento del CCNL alla normativa vigente in tema di congedi e permessi dato che negli ultimi anni diverse leggi sono andate a migliorare quelle preesistenti.
    Continueremo a tenervi aggiornati e vi invitiamo ad informarvi attraverso i canali ufficiali delle organizzazioni sindacali firmatarie del contratto.

    Si chiede di evitare di dare credito alle fake news che circolano sul Rinnovo CCNL Vigilanza Privata.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
    Previous ArticleScongiurati 59 licenziamenti nell’appalto vigilanza AMA spa
    Next Article Whistleblowing e segnalazione degli illeciti
    Alessandro Cardinale
    • Website

    Related Posts

    Comunicazioni sindacali

    Comunicato sindacale CCNL Vigilanza, Investigazioni e Sicurezza

    07/04/2025
    Comunicazioni sindacali

    CCNL Vigilanza, Investigazioni e Sicurezza

    03/12/2024
    Comunicazioni sindacali

    Consiglio nazionale UGL Sicurezza Civile 2024

    29/11/2024
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Ultimi articoli

    Tabelle retributive guardie giurate e servizi di sicurezza

    27/06/20242.024 Views

    Ticket licenziamento 2025

    03/02/2025849 Views

    Si può essere obbligati ad andare in pensione?

    08/06/2024565 Views
    Seguici sui social!
    • Facebook
    • Instagram
    Latest Reviews

    Iscriviti alla nostra newsletter!

    Non perderti i nostri articoli, iscriviti alla nostra newsletter!

    Gli articoli più letti

    Tabelle retributive guardie giurate e servizi di sicurezza

    27/06/20242.024 Views

    Ticket licenziamento 2025

    03/02/2025849 Views

    Si può essere obbligati ad andare in pensione?

    08/06/2024565 Views
    Da non perdere

    Auto aziendale non a norma: cosa deve fare il lavoratore

    13/07/2025

    Auto aziendale non a norma: diritti e doveri del lavoratore

    10/07/2025

    Ferie non godute, cosa accade?

    08/07/2025

    Iscriviti alla nostra newsletter!

    Non perderti i nostri articoli, iscriviti alla nostra newsletter!

    Facebook Instagram
    • Contatti
    • Chi siamo
    • I nostri autori
    • Cookie Policy (UE)
    • Informativa Privacy
    © 2025 UGL Sicurezza civile. Sito web e SEO a cura di Flare Web - Siti Web e SEO.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    UGL Sicurezza Civile
    Gestisci Consenso Cookie
    We use technologies like cookies to store and/or access device information. We do this to improve browsing experience and to show (non-) personalized ads. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}