Close Menu
UGL Sicurezza CivileUGL Sicurezza Civile

    Iscriviti alla nostra newsletter!

    Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato!

    What's Hot

    Auto aziendale non a norma: cosa deve fare il lavoratore

    13/07/2025

    Auto aziendale non a norma: diritti e doveri del lavoratore

    10/07/2025

    Ferie non godute, cosa accade?

    08/07/2025
    Facebook Instagram
    UGL Sicurezza CivileUGL Sicurezza Civile
    • Contatti
    • Chi siamo
    • I nostri autori
    • Cookie Policy (UE)
    • Informativa Privacy
    Facebook X (Twitter) Instagram
    ISCRIVITI
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Approfondimenti
      • Informazioni utili per i lavoratori
      • Informazioni utili vigilanza privata
      • Notizie
      • Comunicazioni sindacali
    • Link utili
    • Archivio digitale
    • Convenzioni
      • Flare web
    Facebook X (Twitter) Instagram
    ISCRIVITI
    UGL Sicurezza CivileUGL Sicurezza Civile
    Home » Tavolo di confronto per le aggressioni al trasporto valori
    Notizie

    Tavolo di confronto per le aggressioni al trasporto valori

    Leucio BianchiBy Leucio Bianchi01/10/2024Updated:01/10/2024Nessun commento3 Mins Read
    Condividi Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Reddit Telegram Email
    Trasporto valori
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

    Dopo lo sciopero del 3 Luglio 2024, conseguente all’assalto del caveau di Vedetta 2 Mondialpol a Sassari, e dopo la richiesta di ripresa dei lavori della Commissione Consultiva Centrale del 29 Luglio 2024, in cui tra le altre cose, richiedevamo una rivisitazione sulle procedure operative di servizio di caricamento ATM, ci è giunta nota di convocazione, da parte del Ministero dell’Interno, che intende affrontare le problematiche di sicurezza sui “fenomeni di aggressione ai danni delle sedi, dei mezzi e del personale della vigilanza privata”.

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • L’ennesima rapina
    • La linea di UGL Sicurezza Civile

    L’ennesima rapina

    Per puro caso, proprio ieri mattina ci è toccato leggere di un nuovo assalto ad un furgone portavalori, che ha causato non pochi danni ed alcuni ferimenti gravi per sinistri stradali, probabilmente innescati dai piani dei malviventi.
    Un blindato è stato crivellato di colpi da parte di un commando, dopo che la SS16 Adriatica era stata sbarrata nei due sensi di marcia con mezzi pesanti utilizzati dai malviventi per tale scopo. Le guardie giurate hanno risposto al fuoco e sono riuscite a scoraggiare il commando, che si è rapidamente dileguato non appena hanno capito che stavolta non sarebbe andata bene in tempi brevi.

    Per onestà intellettuale, la cronologia degli eventi evidenzia che la convocazione è precedente all’ultimo evento raccontato, fatto questo che incoraggia il nostro lavoro nell’esporre le problematiche che continuamente stiamo sollecitando, ormai da diverso tempo.

    La linea di UGL Sicurezza Civile

    Dopo i fatti Sassari ed altri episodi, la nostra sigla ha inviato una richiesta di convocazione e/o aggiornamento ordine del giorno in commissione consultiva centrale per le modifiche all’articolo 134 del TULPS e relativo regolamento di esecuzione, anche e soprattutto per rivedere le disposizioni operative in materia di caricamento bancomat e numero di unità impiegate nei sevizi, prima che facili tentazioni possano ispirare altre azioni criminali.

    Da almeno due anni, ci scontriamo prima con disposizioni territoriali ai sensi dell’art. 257 ter e quinquies Reg. Esecuzione del TULPS e con le falle del DM 269/10 dopo, trovando spesso difficoltà e conflitti di interessi nelle scelte tra i due dispositivi nei vari casi specifici, che non permettono ai rappresentanti dei lavoratori margini di trattativa con le aziende.
    Il DM 269/10 in quanto tale, è subordinato alla legge dello stato, specie per quanto riguarda l’applicazione del regolamento del singolo istituto di vigilanza, che lo deposita dove gli fa più comodo.
    Abbiamo denunciato diverse aziende che non tengono conto delle disposizioni, emanate dei questori e dai prefetti, specie quando partono da province diverse da quelle di destinazione senza rispettare la prescrizione locale, che magari quando c’è impone equipaggi a tre e/o dotazione di arma lunga, in danno a chi invece le rispetta.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
    Previous ArticleTutela della privacy in fase pre-assuntiva
    Next Article CCNL vigilanza privata, protocollo d’intesa tra UGL e datoriali
    Leucio Bianchi

      Related Posts

      Notizie

      Rapporto annuale vigilanza sul lavoro 2024

      22/06/2025
      Notizie

      Licenziamento illegittimo? Il risarcimento non è sempre uguale

      12/06/2025
      Notizie

      Assalto da film a Villamaggiore

      03/06/2025
      Add A Comment
      Leave A Reply Cancel Reply

      Ultimi articoli

      Tabelle retributive guardie giurate e servizi di sicurezza

      27/06/20242.024 Views

      Ticket licenziamento 2025

      03/02/2025849 Views

      Si può essere obbligati ad andare in pensione?

      08/06/2024565 Views
      Seguici sui social!
      • Facebook
      • Instagram
      Latest Reviews

      Iscriviti alla nostra newsletter!

      Non perderti i nostri articoli, iscriviti alla nostra newsletter!

      Gli articoli più letti

      Tabelle retributive guardie giurate e servizi di sicurezza

      27/06/20242.024 Views

      Ticket licenziamento 2025

      03/02/2025849 Views

      Si può essere obbligati ad andare in pensione?

      08/06/2024565 Views
      Da non perdere

      Auto aziendale non a norma: cosa deve fare il lavoratore

      13/07/2025

      Auto aziendale non a norma: diritti e doveri del lavoratore

      10/07/2025

      Ferie non godute, cosa accade?

      08/07/2025

      Iscriviti alla nostra newsletter!

      Non perderti i nostri articoli, iscriviti alla nostra newsletter!

      Facebook Instagram
      • Contatti
      • Chi siamo
      • I nostri autori
      • Cookie Policy (UE)
      • Informativa Privacy
      © 2025 UGL Sicurezza civile. Sito web e SEO a cura di Flare Web - Siti Web e SEO.

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

      UGL Sicurezza Civile
      Gestisci Consenso Cookie
      We use technologies like cookies to store and/or access device information. We do this to improve browsing experience and to show (non-) personalized ads. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}